Haley è stanca della propria timidezza. Ne ha abbastanza di essere
considerata da tutti un’ingenua facile da raggirare e calpestare. Ha
deciso che le cose cambieranno, che, a partire da subito, affronterà di
petto chi ha approfittato della sua buona educazione. A cominciare dal
suo irritante vicino, quello tutto fascino e sregolatezza. Dovrà stare
attenta a non farsi risucchiare nel suo mondo… ma Haley ha un piano per
uscire vincitrice: sa bene ciò di cui è capace il cattivo ragazzo della
porta accanto e non si lascerà confondere da lui.
L’ultima cosa che Jason si aspettava era che la piccola, innocua vicina
si trasformasse in un tornado per vendicare i suoi fiori rovinati. Dopo
aver deciso di essere comprensivo e di prenderla sotto la sua ala, non
può fare a meno di notare che la vita sembra più eccitante ora che c’è
lei. Bisogna soltanto convincerla che il loro non è affatto un gioco.
Non
c’è niente di più fastidioso per una ragazza perfettina e amante
dell’ordine che ritrovarsi per vicino un tipo indisciplinato, maleducato
ed egoista. Sono anni, cioè da quando Jason Bradford ha affittato la
villetta confinante con la sua, che Haley ha perso la pace e la
serenità, conquistate con duro lavoro. Evasa dalla fortezza di una
famiglia troppo snob, e rigettate con tutte le forze regole e falso
moralismo, tipici del rango a cui appartiene ma che non sente suoi,
Haley decide di ritagliarsi un posticino tutto suo, in cui sentirsi al
sicuro. Essendo una ragazza timida e faticando non poco nella gestione
dei rapporti, il fatto di andare a vivere da sola rappresenta una
conquista non indifferente. Che bello è il gusto agrodolce
dell’indipendenza! La sua villetta costituisce un’oasi tranquilla in cui
rifugiarsi, almeno fino alla comparsa di Jason, il cui scopo nella vita
sembra proprio essere quello di farla innervosire. Se si aggiunge
inoltre che i due lavorano come professori nella stessa scuola, potete
immaginare quale catastrofe emotiva si prospetta per la nostra eroina.
La sua felicità era durata per quattro interi mesi. Fin quando, nella casa a fianco, non si era trasferito lui. All’inizio aveva trovato eccitante l’idea di avere un nuovo vicino, uno che non fosse vecchio e scontroso. Ma il giorno che aveva incontrato Jason Bradford tutta la felicità di proprietaria novella di una casa era andata a farsi benedire.Il suo essere “fuori le righe”, la sua goliardia, il temperamento allegro (pure troppo) o semplicemente il suo disordine, caratterizzano Jason come una persona detestabile da cui stare alla larga.
Dopo il primo anno aveva cercato di rivendere la casa, ma non ci era riuscita. Ogni volta che un possibile acquirente si faceva vivo, lui riusciva a dissuaderlo senza nessuno sforzo, semplicemente comportandosi… da Jason Bradford.
La
guerra tra i due è aperta e prosegue senza esclusione di colpi sia sul
posto di lavoro, che a casa fino a quando, galeotti i tulipani e un
alveare d’api, Haley e Jason sono costretti a passare un po’ di tempo
insieme. Dopo aver ristabilito un contatto civile e dichiarata una
specie di tregua, entrambi si ritrovano a vivere un’esperienza che mai
avrebbero ritenuto possibile. Scoprono di avere interessi e passioni
comuni e riescono anche a condividerle civilmente. I giorni passano e
Haley e Jason imparano quanto sia gratificante e divertente convivere
come buoni vicini.
Per le sei ore seguenti cucinarono, guardarono la partita, mangiarono, imprecarono e urlarono, e litigarono per quasi un’ora con i disinfestatori che volevano chiedergli una cifra esorbitante, prima che la discussione passasse alla partita. A fine serata, Haley sembrava essere uscita definitivamente dal guscio, e lui poteva dirsi fortunato di aver trovato un nuovo amico.
Nasce un’amicizia forte e piacevole al punto di non poter fare più a
meno l’uno dell’altra, persino per dormire. (Domanda: piacerebbe anche a
noi un orsacchiotto avvenente nel letto, tutto da abbracciare e
coccolare, non è vero? Avanti, annuite! Tanto rimane tra noi)
Ad
ogni modo, La situazione alquanto bizzarra sembra funzionare. Haley è
una bella ragazza e non passa certo inosservata. Grazie agli scontri
iniziali con Jason, ha scoperto di essere anche in grado di farsi
valere. Il che l’ha resa molto appetibile per l’altro sesso. È
spiritosa, intelligente, ama lo sport e sa cucinare e mantiene i
contatti con la famiglia grazie a sua nonna.
Jason è bello, alto, ben messo e “casciarone”. (lasciatemi passare il
termine, rende meglio l’idea). Ama mangiare bene e tanto e, grazie ad un
metabolismo veloce, ha la fortuna di possedere un fisico da urlo.
Sembrano fatti l’uno per l’altra, eppure ciò che desiderano è essere
amici per la pelle. Contenti loro! Ma sarà davvero così? S’impegneranno
ma, come spesso accade, non sempre la vita procede secondo i desideri.
Il destino a volte, ha un piano tutto suo cui nessuno è in grado di
sottrarsi… e allora, come andrà a finire? Non vi resta che leggere.
Il romanzo, una chicca nel vero senso della parola, mi ha fatto tornare
in mente la commedia americana di qualche tempo fa. Vi ricordate i film
con Rock Hudson, o Frank Sinatra, o Tony Curtis, quelli in cui si rideva
con eleganza e i fraintendimenti erano alla base della vicenda? Bene,
allora potete capire di cosa sto parlando. La spontaneità dei
personaggi, i dialoghi frizzanti, le gag divertenti e i momenti seri
rendono la storia gradevole, per nulla scontata.
Ho letto che una delle caratteristiche migliori della Matthewson sia
proprio la sua capacità di rendere reali i personaggi dei romanzi, al
punto che sembrano vivi. E se penso a Haley, Jason e gli altri, non
posso che appoggiare questa tesi. Molto della loro personalità, infatti,
lo si può ritrovare facilmente in chi ci sta a fianco, o in chi si
incontra al lavoro, in banca, sul pianerottolo, negli amici o nel
compagno di vita. Pensate sia banale? Assolutamente no, perché la
semplicità del quotidiano si mescola alla perfezione con la vivacità del
racconto, e il risultato è sconvolgente, fresco e allegro proprio come
una giornata di primavera.
Consigliatissimo!
Nessun commento:
Posta un commento